OPEN MERULANA 2025
Esperienze, voci ed espressioni del Museo Gentile

Sono stati tre giorni meravigliosi di condivisione e partecipazione quelli che, dal 16 al 18 maggio, Palazzo Merulana ha dedicato all’accessibilità museale in tutte le sue forme e per tutti i “pubblici protagonisti del museo della contemporaneità”. 
Si chiude con emozione e soddisfazione “OPEN MERULANA 2025: esperienze, voci ed espressioni del Museo Gentile” che lo spazio espositivo di via Merulana 121, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, ha organizzato con la direzione artistica di Coopculture in occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione all’Accessibilità e della Giornata Internazionale dei Musei.
Quattro le sezioni della rassegna: Merulana Open Young con un Laboratorio di Painteraction sulle opere della mostra temporanea “Nelle tue mani” di Matteo Pugliese, a cura di Fondazione Cervelli Ribelli; Merulana Open Mind, una giornata al museo per famiglie con neonati a cura di Melania Longo con Nati al museo e Maria Cristina Richiardi con le Fasceggiate; Merulana Open Tours, percorsi di visita gratuiti anche in linguaggio LIS per non udenti; Merulana Open Mind con OpenToTheInsideOut, un’esperienza di psicoterapia inclusiva a cura di Sottocorrente con Fabiana Albanese, Michele Battuello, Nicole Guido.
Frutto di un lavoro di ricerca culminato con il progetto OPEN MERULANA – Buone pratiche per la creazione del Museo Gentile, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso l’Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC – M1C3 Investimento 1.2 nell’ambito del PNRR, NextGenerationEU, e dichiarato buona pratica di eccellenza da parte della Regione Lazio nel 2024, OPEN MERULANA 2025 intende offrire una panoramica delle modalità di fruizione del museo come luogo di partecipazione attiva e promotore di esperienze di crescita personale e collettiva, di confronto e scambio culturale, all’interno del tessuto sociale.