📍Mattinata speciale alla Necropoli della Banditaccia in occasione della visita del Prof. 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐎𝐬𝐚𝐧𝐧𝐚, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐂, accolto dal 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐀𝐂𝐓 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐥𝐥𝐢.
🧱 Una tappa emozionante nell’area dei nuovi scavi archeologici, realizzati dal Pact nella necropoli sito Unesco, in collaborazione con l’Università della Tuscia e finanziati dalla DG Musei, scavi che stanno portando alla luce importanti ritrovamenti presto accessibili al pubblico. Stay tuned!
🏛️ Visita anche al Museo Cerite, in pieno riallestimento per i lavori PNRR, in vista della riapertura prevista il 4 novembre con un nuovo percorso immersivo e accessibile, per valorizzare ancora di più il patrimonio etrusco.
🗣️ “Questi luoghi sono fondamentali per comprendere l’identità storica del nostro Paese – ha dichiarato il Prof. Osanna –. La vitalità del Parco, tra scavi, ricerca, valorizzazione e collaborazione con il territorio, rappresenta un esempio virtuoso di gestione culturale che vogliamo sostenere e potenziare”.
“È stata un’occasione preziosa per condividere con il Direttore Generale visioni e prospettive future – ha aggiunto il Dir. Bellelli –. Il lavoro che stiamo portando avanti punta a restituire centralità a Cerveteri e Tarquinia, grazie a una narrazione rinnovata e a un’offerta culturale sempre più dinamica e partecipata”.
#Cerveteri #Tarquinia #ParcoArcheologico #MuseoCaerite #NecropoliDellaBanditaccia #Etruschi #MinisteroDellaCultura #PatrimonioUNESCO #ScaviArcheologici #RiaperturaMuseo #Mic #Cultura #ArcheologiaViva
Commenti recenti